GigiBoscaino.it Matematica, logica, fisica, informatica
Questo spazio, costruito per la scuola, non contiene tutti gli argomenti del quinquennio della secondaria di secondo grado ma ha come finalità la continua sperimentazione. In particolare più che ai contenuti, di cui è ricco il web, si tende a ricercare la forma più consona ed efficace con cui proporre gli argomenti di matematica.
Sfruttando le potenzialità della multimedialità e dell’interattività fornite dalle tecnologie si possono costruire ”oggetti didattici” capaci, da un lato, di potenziare la comunicazione e, dall’altro, di personalizzare modi e tempi di apprendimento. Grazie a tutti i “naviganti” per l’attenzione che vorranno destinare a questo spazio didattico.
Problema sulla circonferenza – Laboratorio didattico
Risoluzione di un problema di geometria analitica con tre strategie. Si tratta di un semplice problema sulla circonferenza. L’attività ha lo scopo di fornire delle...
Significato geometrico della derivata in un punto – Oggetto Geogebra
Approccio geometrico alla derivata prima in un punto. Date tre funzioni continue in R, si considera un punto dinamico di ascissa a e ordinata f(a)...
Laboratorio didattico: 4 modi per scomporre un trinomio
Una scheda sintetica in cui si apprezza l’approccio creativo e alternativo per la scomposizione di un polinomio in fattori. Il file in anteprima può essere...
Il teorema della permanenza del segno – Video
Breve video, della durata di circa 7 minuti, contenente la dimostrazione del teorema della permanenza del segno. La dimostrazione si riferisce esclusivamente al limite delle...
Funzione convergente al divergere di x – Laboratorio didattico
Scarica file PDF Avvia oggetto Geogebra Attività didattica riguardane lo sviluppo del limite di una funzione esponenziale. Tale funzione presenta un asintoto orizzontale destro e...
Limiti agli estremi di una funzione e asintoti orizzontali – Oggetto Geogebra
TORNA ALLA TEORIA Un oggetto per l’apprendimento, realizzato con Geogebra, destinato alla convergenza delle funzioni al tendere di x all’infinito. In particolare si osserva che...
Il teorema di esistenza e unicità del limite – Video
In questo video, della durata di 12 minuti circa, si intende fornire la dimostrazione del primo teorema sui limiti noto come teorema di unicità del...
Equazioni lineari parametriche – Video
Videolezione di 11 minuti in cui risolvo due equazioni lineari di tipo parametrico.