Laboratorio di cittadinanza e Costituzione – Intervista a Foucault
Pubblico con piacere un’idea della studentessa Giulia Cao. Giulia ha creato un ponte ideale per presentare il tema delle correnti parassite sfruttando una redazione editoriale...
Pubblico con piacere un’idea della studentessa Giulia Cao. Giulia ha creato un ponte ideale per presentare il tema delle correnti parassite sfruttando una redazione editoriale...
Questo simulatore che ho realizzato con geogebra consente di determinare con carta, penna e calcolatrice il volume indiretto di un solido la cui forma non...
Oggetto Geogebra per la rappresentazione della legge di Snell sulla rifrazione. Sono opzionabili l’angolo di incidenza e l’indice di rifrazione del prisma. Passa alla versione...
Oggetto Geogebra per la rappresentazione della legge sulla riflessione. Sono opzionabili due specchi piani con possibilità di variare il raggio incidente sul primo specchio e...
Scarica l’attività in PDF (a) Normale al piano tangente alla superficie sferica (b) Fascio di luce su specchi piani e concavi Oggetto interattivo per...
Oggetto Geogebra per la rappresentazione della legge sulla riflessione. Sono opzionabili specchi sferici, piani e parabolici. Passa alla versione per smartphone
Oggetto Geogebra che simula il comportamento di un condensatore in un circuito a corrente continua. Il condensatore simula il tempo di carica e si possono...
Elaborato realizzato dallo studente Graziano Melisi a integrazione del progetto “Fisica e cittadinanza digitale“. Allo studente vanno i miei complimenti per la complessità dell’elaborato realizzato!
Un oggetto costruito con Geogebra per simulare gli effetti di un campo elettrico prodotto da una carica puntiforme. La carica può muoversi nello spazio entrando...
Due problemi di media complessità sviluppati e commentati. Si tratta di problemi sul campo elettrico, in particolare l’azione esercitata da un campo uniforme su una...