GigiBoscaino.it Matematica, logica, fisica, informatica
Il sito gigiboscaino.it raccoglie i lavori originali di anni di esperienza di insegnamento. È giunto alla versione 3.0, avendo beneficiato, nella sua lunga esistenza, di tre revisioni strutturali.
Questo spazio, costruito per la scuola, non contiene tutti gli argomenti del quinquennio della secondaria di secondo grado ma ha come finalità la continua sperimentazione. In particolare più che ai contenuti, di cui è ricco il web, si tende a ricercare la forma più consona ed efficace con cui proporre gli argomenti di matematica.
Sfruttando le potenzialità della multimedialità e dell’interattività fornite dalle tecnologie si possono costruire ”oggetti didattici” capaci, da un lato, di potenziare la comunicazione e, dall’altro, di personalizzare modi e tempi di apprendimento. Grazie a tutti i “naviganti” per l’attenzione che vorranno destinare a questo spazio didattico.
GLI ARTICOLI PIU' VISITATI
By Gigi Boscaino /
10 Ottobre 2017 /
File pdf che schematizza e riassume le gerarchie dell'infinito per il calcolo diretto di alcuni limiti. L'ordine degli infiniti è caratterizzato dalla rapidità con cui le funzioni divergono. Si può simulare, con un oggetto Geogebra, il comportamento di alcuni rapporti...
By Gigi Boscaino /
28 Maggio 2016 /
Documento in formato PDF contenente due problemi di matemtica e realtà sulla parabola da proporre come attività di laboratorio.
By Gigi Boscaino /
3 Novembre 2016 /
Comportamento cinematico del moto di un punto materiale. Il moto del punto descrive una traiettoria parabolica condizionata dalle due componenti che caratterizzano il moto. Si può intervenire sulla velocità iniziale dell'oggetto, sull'altezza dal suolo, sull'inclinazione del lancio rispetto al piano...
By Gigi Boscaino /
6 Febbraio 2016 /
Verifica delle competenze di base relative alle proprietà e ai teoremi sui logaritmi.
By Gigi Boscaino /
20 Novembre 2016 /
In questa attività di laboratorio, gli studenti Daniele Vernillo ed Ermanno Nicoletti, hanno ricostruito un'esercitazione che si è svolta in classe. Si tratta della ricerca delle soluzioni di un'equazione goniometrica elementare in cui è presente il valore assoluto. La difficoltà...
By Gigi Boscaino /
18 Giugno 2018 /
Utile visione tridimensionale della propagazione di un'onda elettromagnetica. Un campo elettrico variabile induce un campo magnetico che a sua volta produce una perturbazione elettrica nello spazio. Tale fenomeno innesca un processo di propagazione trasversale. Nella simulazione è possibile visualizzare le...
By Gigi Boscaino /
8 Dicembre 2016 /
Oggetto realizzato con Geogebra per valutare il comportamento del vettore velocità e del vettore accelerazione centripeta quando si proiettano su qualunque diametro della circonferenza. la simulazione consente di vedere la costruzione animata del moto armonico a partire dall'oscillazione del punto...
By Gigi Boscaino /
23 Giugno 2022 /
Presso la sede del Liceo Scientifico "Gaetano Rummo" è stata sorteggiata il tema di Matematica per la seconda prova scritta. Si riporta il testo della prova e le relative soluzioni. Il percorso risolutivo e i commenti relativi al primo problema...
By Gigi Boscaino /
20 Febbraio 2020 /
VAI ALLA TEORIA Passa alla versione per smartphone
By Gigi Boscaino /
25 Gennaio 2021 /
Questa semplice simulazione permette di apprezzare l'applicazione del principio di Pascal riguardante l'intervento di una pressione esterna su un fluido presente in un sistema chiuso. Il principio afferma che la pressione esercitata dall'esterno agisce in egual misura su tutto il...
Oggetto Geogebra per la rappresentazione dell’ellisse e la determinazione della sua equazione canonica a partire da due condizioni. Si tratta del classico problema diretto in...
Questo oggetto Geogebra consente di simulare il comportamento di una leva di primo genere. Si può modificare la posizione del fulcro e inserire la forza...
Questo oggetto Geogebra consente di apprezzare la costruzione di un fascio di parabole a partire dalla forma implicita di due equazioni. Inserendo i coefficienti di...
Scaricala relazione in PDF Registrazione della relazione Raccolta degli oggetti Geogebra per la presentazione Intervento personale nel corso di una rassegna su Blaise Pascal....
apri il testo della prova PDF Apri la soluzione del problema 1 in PDF Apri la soluzione del problema 2 in PDF
Problema parametrico per allenarsi prima dell’esame. Il problema è volutamente ricco di calcoli per consentire di affinare anche la tecnica e recuperare nozioni o regole...
Simulazione della seconda prova somministrata a maggio 2024. Accessibili anche l’area delle soluzioni sintetiche. Scarica la prova in PDF Scarica e stampa le soluzioni
Prova scritta affrontata dalla classe quinta in vista della seconda prova dell’Esame di Stato 2024. La prova contiene e problemi originali di Matematica i rituali...
Scarica l’attività in PDF Videolezione sul momento meccanico prodotto da forze Simulazione PhET: Momento meccanico Il documento contiene le diapositive con esercizi sulle forze applicate...
Scarica l’attività in PDF Scarica l’attività sul centro di massa e le leve in PDF Videolezione sul momento meccanico prodotto da forze Simulazione PhET: Momento...