Funzioni – limite notevole e teorema del confronto
Attraverso la simulazione realizzata con Geogebra, si intende dare un’impostazione pragmatica alla verifica del limite notevole più famoso del calcolo infinitesimale: Sfruttando il teorema del...
[wtpsw_popular_post limit="10"]
Attraverso la simulazione realizzata con Geogebra, si intende dare un’impostazione pragmatica alla verifica del limite notevole più famoso del calcolo infinitesimale: Sfruttando il teorema del...
Scarica il pdf Vettore area di una piramide Flusso del campo elettrico Uniforme
Limite in cui la funzione tende all’infinito quando x tende all’infinito. Si valuta, muovendo lo slider, la variazione dell’estremo inferiore c nell’intorno di infinito. In...
Scarica slides in formato pdf Simulazione phet sull’interazione tra cariche Attività didattica che presenta i fenomeni elettrostatici, la legge di Coulomb, la definizione di...
Diapositive in cui si presentano le più frequenti relazioni matematiche tra grandezze, quali la proporzionalità diretta e inversa, la rappresentazione decimale e percentuale e la...
Il documento in formato pdf giustifica il concetto di limite per una funzione convrgente al tendere di x ad un valore finito.
Scarica il formato PDF Diapositive contenenti indicazioni sulle unità di misura del sistema internazionale e sugli approcci concreti alle misure dirette e indirette con multipli,...
Contributo esterno fornito dall’Università del Colorado e presente nel portale delle simulazioni PhET. Si tratta di verificare il comportamento di una o più cariche puntiformi...
Attività didattica in presenza contenente l’introduzione ai fenomeni statici dell’elettricità fino alla formulazione della legge di Coulomb. L’attività si può scaricare in formato PDF. ...
In quest’area sono presenti le diapositive contenenti i concetti fondamentali sulle misure. Attività destinata agli studenti delle classi prime. Per una migliore lettura e per...