Oggetto Geogebra – dalle condizioni all’ellisse
Oggetto Geogebra per la rappresentazione dell’ellisse e la determinazione della sua equazione canonica a partire da due condizioni. Si tratta del classico problema diretto in...
Oggetto Geogebra per la rappresentazione dell’ellisse e la determinazione della sua equazione canonica a partire da due condizioni. Si tratta del classico problema diretto in...
Questo oggetto Geogebra consente di simulare il comportamento di una leva di primo genere. Si può modificare la posizione del fulcro e inserire la forza...
Questo oggetto Geogebra consente di apprezzare la costruzione di un fascio di parabole a partire dalla forma implicita di due equazioni. Inserendo i coefficienti di...
Scaricala relazione in PDF Registrazione della relazione Raccolta degli oggetti Geogebra per la presentazione Intervento personale nel corso di una rassegna su Blaise Pascal....
apri il testo della prova PDF Apri la soluzione del problema 1 in PDF Apri la soluzione del problema 2 in PDF
Giulia Palmieri presenta un percorso elaborato e completo sull’algebra letterale: monomi, polinomi, operazioni polinomiali, prodotti notevoli e scomposizione dei polinomi in fattori. Il link conduce...
Problema parametrico per allenarsi prima dell’esame. Il problema è volutamente ricco di calcoli per consentire di affinare anche la tecnica e recuperare nozioni o regole...
Simulazione della seconda prova somministrata a maggio 2024. Accessibili anche l’area delle soluzioni sintetiche. Scarica la prova in PDF Scarica e stampa le soluzioni
Problema ideato da Federica Meoli sull’applicazione della legge di Hooke. Il problema viene proposto sottoforma di relazione scientifica, con ampio commento delle scelte effettuate e...
MATEMATICA – Attività proposta da Lucia Iagrossi sulla fattorizzazione dei polinomi. Contiene le regole di base per la scomposizione dei polinomi in fattori.