Mat&Fis – Laboratorio didattico sulle equazioni letterali
Laboratorio didattico realizzato da Arianna Baffa. Le diapositive percorrono le fasi di calcolo dell’equazione letterale corredate da esercizi. Complimenti ad Arianna!
Laboratorio didattico realizzato da Arianna Baffa. Le diapositive percorrono le fasi di calcolo dell’equazione letterale corredate da esercizi. Complimenti ad Arianna!
Laboratorio didattico realizzato da Lucia Iagrossi, Federica Meoli e Sara Rossetti. Il tema trattato è l’equilibrio dei corpi rigidi estesi. Il percorso è particolareggiato e...
Curva di distribuzione di Maxwell. L’equazione che genera una curva simile alla campana di Gauss (non è simmetrica), nasce dalla determinazione probabilistica della velocità assunta...
Oggetto Geogebra per la rappresentazione dell’ellisse e la determinazione della sua equazione canonica a partire da due condizioni. Si tratta del classico problema diretto in...
Questo oggetto Geogebra consente di simulare il comportamento di una leva di primo genere. Si può modificare la posizione del fulcro e inserire la forza...
Questo oggetto Geogebra consente di apprezzare la costruzione di un fascio di parabole a partire dalla forma implicita di due equazioni. Inserendo i coefficienti di...
Scaricala relazione in PDF Registrazione della relazione Raccolta degli oggetti Geogebra per la presentazione Intervento personale nel corso di una rassegna su Blaise Pascal....
Problema parametrico per allenarsi prima dell’esame. Il problema è volutamente ricco di calcoli per consentire di affinare anche la tecnica e recuperare nozioni o regole...
Giulia Palmieri presenta un percorso elaborato e completo sull’algebra letterale: monomi, polinomi, operazioni polinomiali, prodotti notevoli e scomposizione dei polinomi in fattori. Il link conduce...
Problema parametrico per allenarsi prima dell’esame. Il problema è volutamente ricco di calcoli per consentire di affinare anche la tecnica e recuperare nozioni o regole...