Oggetto Geogebra – Sinusoide e cosinusoide
Divisione in n archi di circonferenza goniometrica e costruzione della sinusoide mediante punti. Unendo i punti con una spezzata si nota la forma della sinusoide...
Divisione in n archi di circonferenza goniometrica e costruzione della sinusoide mediante punti. Unendo i punti con una spezzata si nota la forma della sinusoide...
Sulla circonferenza goniometrica, di centro l’origine O e raggio 1, si considera la posizione di un punto mobile P, in funzione dell’angolo orientato alfa formato...
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Il presente lavoro contiene un problema ideato e assegnato agli studenti come laboratorio di geometria analitica, in previsione della verifica scritta. Gli studenti Leonardo Massaro...
Laboratorio didattico realizzato da Lucia Iagrossi. Le diapositive percorrono le fasi di calcolo delle equazioni lineari corredate da esempi. Complimenti a Lucia per il minuzioso...
Laboratorio didattico realizzato da Arianna Baffa. Le diapositive percorrono le fasi di calcolo dell’equazione letterale corredate da esercizi. Complimenti ad Arianna!
Laboratorio didattico realizzato da Lucia Iagrossi, Federica Meoli e Sara Rossetti. Il tema trattato è l’equilibrio dei corpi rigidi estesi. Il percorso è particolareggiato e...
Curva di distribuzione di Maxwell. L’equazione che genera una curva simile alla campana di Gauss (non è simmetrica), nasce dalla determinazione probabilistica della velocità assunta...