Videolezione – Le forze di attrito
Video sulle forze d’attrito destinato agli studenti del bioennio della scuola secondaria di secondo grado.
Video sulle forze d’attrito destinato agli studenti del bioennio della scuola secondaria di secondo grado.
Un problema con risoluzione estratto dal libro di Leonardo Sasso dal titolo “Matematica a colori”. Il problema è fruibile in versione digitale.
Oggetto interattivo per valutare in modo approfondito le posizioni assunte da due circonferenze nel piano cartesiano. Le condizioni per l’esistenza dell’asse radicale, la sua posizione...
Studio di funzione trascendente realizzato nel corso di una lezione con la classe. Ringrazio gli studenti per avermi autorizzato a pubblicare sul sito e sul...
Scarica l’attività in PDF Videolezione sulla forza elastica Legge di Hooke e piano inclinato Il documento contiene una semplice lezione sulla forza elastica e la...
Un video che propone un’attività riguardante la forza elastica. L’attività, avendo come destinatari gli studenti del biennio, ha un’impostazione semplice e sintetica. La lunga durata...
Un semplice oggetto interattivo che consente di valutare il comportamento di un dinamometro quando ad esso è sospesa una sfera. Si può far variare la...
Problema diretto sulla circonferenza. Partendo dalle condizioni giungere alle soluzioni attraverso tre percorsi distinti.
Breve video che introduce la scoperta e i successivi studi che Faraday conusse a partire dal 1831 sull’elettromagnetismo, in particolare sul fenomeno dell’induzione elettromagnetica. Buona...
Oggetto creato a sostegno di una videolezione finalizzata alla descrizione del fenomeno dell’induzione noto come legge di Faraday – Neumann – Lenz. La variazione del...