Gli studenti della quarta E del Liceo Scientifico “Gaetano Rummo” salgono in cattedra. Presentano, attraverso un video, una lezione sul comportamento dei fluidi incomprimibili e non viscosi nel caso di un flusso stazionario all’interno di un condotto. Dopo aver affrontato l’argomento in classe, nella maniera tradizionale, un gruppo costituito da sette ragazzi ha iniziato un lavoro di ricerca e consolidamento di quanto appreso durante le lezioni. In particolare è stato chiesto ai ragazzi di trovare una formula accattivante per proporre gli stessi contenuti ad altri studenti. Quello che vedrete è il brillante risultato a cui sono giunti. A loro va il mio plauso per la cura meticolosa dei particolari e la goliardia con cui hanno condotto questo percorso senza mai perdere di vista il rigore e i formalismi propri della Disciplina.
Temi:
Parliamo di…
- Algebra (57)
- Coding (5)
- Elementi di analisi (86)
- Esami (13)
- Fisica (129)
- Geometria (99)
- Goniometria-Trigonometria (22)
- Informatica (2)
- Insiemistica (7)
- laboratorio (87)
- Logica (1)
- Numeri complessi (2)
- Oggetti interattivi (35)
- PON – Storia delle equazioni (17)
- Rompicapi (5)
- Simulazioni GeoGebra (133)
- Spazio videolezioni (78)
- Test (7)
STATISTICHE:
- 0
- 4
- 3
- 465.701
Pubblicazioni precedenti
Oggetto Geogebra – Volume dei solidi di rotazione
17 Settembre 2023Oggetto Geogebra – Particolari trasformazione di f(x)
14 Settembre 2023Sviluppo prova esame di Stato 2023
26 Giugno 2023Oggetto Geogebra – Continuità e derivabilità di funzioni a tratti
16 Giugno 2023Laboratorio di cittadinanza e Costituzione – Intervista a Foucault
28 Maggio 2023SIMULAZIONE ESAME DI STATO – Maggio 2023
24 Maggio 2023Calcolo delle aree con l’analisi numerica
26 Aprile 2023Videolezione – Disequazione fratta
18 Aprile 2023Calcolo indiretto dei volumi
24 Febbraio 2023Videolezione – funzione algebrica con parametri
17 Febbraio 2023Videolezione – Studio parziale di funzione algebrica irrazionale
16 Febbraio 2023Laboratorio didattico – Funzione esponenziale parametrica
12 Febbraio 2023Laboratorio didattico – Studio di funzione
10 Febbraio 2023Oggetto Geogebra – Doppia rifrazione nel prisma
24 Gennaio 2023Oggetto Geogebra – Riflessione su due specchi piani
24 Gennaio 2023
Tag Cloud
algebra
analisi
angoli
animazioni
cinematica
circonferenza
classe quinta
coniche
equazioni
esame di stato
fisica
forze
funzioni
geogebra
geogebra 3d
geometria
geometria analitica
goniometria
grafico di funzione
iperbole
laboratorio
limite
limiti
luogo geometrico
magnetismo
matematica
parabola
PDF
poligoni
problema
problemi
retta
scuola
simulazione
simulazioni
sistemi lineari
software
teoremi
termologia
trasformazioni
triangoli
trigonometria
velocità
videolezione
youtube