Oggetto Geogebra – Geometria ellittica e geoemetria iperbolica
Un ulteriore oggetto 3D sulle geoemtrie non euclidee. Superficie ellittica per valutare graficamente la geometria di Riemann e superficie iperbolica per la geometria di Lobachevskij....
Un ulteriore oggetto 3D sulle geoemtrie non euclidee. Superficie ellittica per valutare graficamente la geometria di Riemann e superficie iperbolica per la geometria di Lobachevskij....
Oggetto realizzato per integrare un’attività teorica sulle geometrie non euclidee. In particolare si introduce storicamente l’introduzione delle geometre non euclidee a partire dalla geometria sferica...
Un problema con risoluzione estratto dal libro di Leonardo Sasso dal titolo “Matematica a colori”. Il problema è fruibile in versione digitale.
Oggetto interattivo per valutare in modo approfondito le posizioni assunte da due circonferenze nel piano cartesiano. Le condizioni per l’esistenza dell’asse radicale, la sua posizione...
Problema diretto sulla circonferenza. Partendo dalle condizioni giungere alle soluzioni attraverso tre percorsi distinti.
Oggetto Geogebra per la rappresentazione nel piano cartesiano delle disequazioni lineari. Associato ad attività teorica. Passa alla versione per smartphone
Oggetto realizzato con Geogebra per la costruzione del fascio di parabole due generatrici, anche nel caso di parabole degeneri. Buon divertimento. Passa alla versione per...
Oggetto Geogebra che permette l’inserimento di due vettori nello spazio cartesiano attraverso la digitazione delle coordinate. Si possono apprezzare le componenti vettoriali nonché il prodotto...
Realizzazione di un oggetto 3D in ambiente Geogebra che consente di introdurre le coniche come sezioni di un cono rotondo indefinito. Attraverso la rotazione e...
Foglio interattivo realizzato con Geogebra per l’osservazione dei poliedri regolari, noti anche come solidi platonici. Passa alla versione per smartphone