Attività didattica – La luce
Scarica l’attività in PDF (a) Normale al piano tangente alla superficie sferica (b) Fascio di luce su specchi piani e concavi Oggetto interattivo per...
Scarica l’attività in PDF (a) Normale al piano tangente alla superficie sferica (b) Fascio di luce su specchi piani e concavi Oggetto interattivo per...
Videolezione della durata di 21 minuti, nella quale si descrive la procedura per risolvere un problema sul suono. Il problema è presente anche nelle slides...
Utile visione tridimensionale della propagazione di un’onda elettromagnetica. Un campo elettrico variabile induce un campo magnetico che a sua volta produce una perturbazione elettrica nello...
Grazie al contributo di Geogebra si può apprezzare la legge geometrica della riflessione, in cui il raggio incidente su una superficie e il raggio riflesso...
L’oggetto interattivo, realizzato con Geogebra, consente di valutare il comportamento di due onde che interferiscono con piccole variazioni di frequenza. Si constata che l’onda risultante...
Vai all’attività di laboratorio. I coefficienti a e b sono fattori, mentre c e d sono addendi che intervengono nella funzione y=sin(x) modificandone l’equazione e,...