Per visualizzare le videolezioni occorre aver installato il plug-in Flash per il tuo browser.
Videolezione – Due problemi sul campo elettrico - Due problemi di media complessità sviluppati e commentati. Si tratta di problemi sul campo elettrico, in particolare l’azione esercitata da un campo uniforme su una...
Videolezione – problemi sul segmento parabolico - Due problemi in 23 minuti. Il video propone due percorsi risolutivi in cui si presenta la necessità di ricavare l’area del segmento parabolico mediante la...
Videolezione – Il teorema del coseno - In questo breve video si enuncia e si dimostra il teorema del coseno, noto anche come teorema di Carnot. Tale teorema costituisce una generalizzazione del...
Videolezione – Scomposizione di un polinomio in fattori - La videolezione ha lo scopo di mostrare che l’approccio alla scomposizione polinomiale non è un mero intervento tecnico sul polinomio assegnato ma fornisce spunti utili...
Videolezione – problema di geometria sintetica 2 - Un problema di geometria sintetica in cui ci serviamo del teorema delle rette parallele, del teorema dell’angolo esterno di un triangolo e del teorema della...
Videolezione – Problema di geometria sintetica - Un breve video in cui si risolve un problema di geometria sintetica sul triangolo.
Videolezione – disequazioni goniometriche - Esercizi guidati sulle disequazioni goniometriche riconducibili ad elementari. Il video dura 21 minuti e contiene tre esercizi di livello medio di difficoltà.
Videolezione – Principio di Pascal - Breve videolezione basata sull’applicazione del principio o legge di Pascal riguardante la pressione nei fluidi. Il video contiene la risoluzione commentata di un problema sul...
Videolezione – Applicazione della legge di Stevino - La videolezione prevede un semplice approccio alla legge di Stevino. Si espone in premessa il contenuto della legge e successivamente si applica l’equazione al contesto...
Videolezione – Il sistema d’allarme - Videolezione della durata di 21 minuti, nella quale si descrive la procedura per risolvere un problema sul suono. Il problema è presente anche nelle slides...
Videolezione – Equilibrio dei fluidi e pressione - Videolezione della durata di 35 minuti circa. L’attività prevede l’introduzione di equilibrio dei fluidi e del concetto di pressione. L’attività teorica è seguita dallo sviluppo...
Videolezione – Equilibrio dei corpi estesi - Videolezione della durata di 32 minuti, in cui viene presentato il comportamento di un corpo rigido esteso quando su di esso intervengono delle forze a...
Videolezione – Iperbole e formula di sdoppiamento - La lezione propone lo sviluppo di due semplici esercizi sulla relazione di tangenza tra Iperbole e retta servendosi della formula di sdoppiamento.
Videolezione – L’equilibrio dei solidi - Video destinato agli studenti del primo anno della scuola secondaria di secondo grado. Nel video sono presenti i concetti di vincolo e di tensione, mancano...
Videolezione – I circuiti RLC - Breve lezione sui principi di funzionamento di semplici circuiti, dotati di resistore, di condensatore o di induttore. I circuiti sono alimentati da un generatore di...