Per visualizzare le simulazioni occorre aver installato il plug-in Flash per il tuo browser.
- Oggetto Geogebra – Curva di distribuzione di Maxwell - Curva di distribuzione di Maxwell. L’equazione che genera una curva simile alla campana di Gauss (non è simmetrica), nasce dalla determinazione probabilistica della velocità assunta...
- Oggetto Geogebra – dalle condizioni all’ellisse - Oggetto Geogebra per la rappresentazione dell’ellisse e la determinazione della sua equazione canonica a partire da due condizioni. Si tratta del classico problema diretto in...
- Oggetto Geogebra – leva di primo genere - Questo oggetto Geogebra consente di simulare il comportamento di una leva di primo genere. Si può modificare la posizione del fulcro e inserire la forza...
- Oggetto Geogebra – fasci di parabole a partire dalle generatrici - Questo oggetto Geogebra consente di apprezzare la costruzione di un fascio di parabole a partire dalla forma implicita di due equazioni. Inserendo i coefficienti di...
- Luoghi geometrici – intervento nella serie di convegni sulla figura di Blaise Pascal - Scaricala relazione in PDF Registrazione della relazione Raccolta degli oggetti Geogebra per la presentazione Intervento personale nel corso di una rassegna su Blaise Pascal....
- Oggetto Geogebra: crescenza e decrescenza di f(x) - Questo oggetto Geogebra consente di apprezzare la costruzione del grafico di una funzione digitando la sua equazione. Si vede come la funzione derivata prima assume...
- Oggetto Geogebra – Volume dei solidi di rotazione - Questo oggetto Geogebra consente di apprezzare la costruzione dei volumi ottenuti dalla rotazione di un tratto di funzione intorno all’asse delle ascisse. Lo scopo di...
- Oggetto Geogebra – Particolari trasformazione di f(x) - Questo oggetto Geogebra consente di apprezzare le forme assunte dalle curve ottenute da opportune trasformazione della funzione assegnata. Data la f(x) si ottiene la forma...
- Oggetto Geogebra – Continuità e derivabilità di funzioni a tratti - Questo oggetto Geogebra permette di individuare i valori dei parametri a e b affinché una funzione a tratti possa essere, nel punto di confine tra...
- Calcolo delle aree con l’analisi numerica - Questo oggetto Geogebra fornisce il calcolo delle aree di figure mistilinee per approssimazione. Il calcolo prevede l’indicazione dell’intervallo chiuso entro cui produrre i rettangoli o...
- Calcolo indiretto dei volumi - Questo simulatore che ho realizzato con geogebra consente di determinare con carta, penna e calcolatrice il volume indiretto di un solido la cui forma non...
- Oggetto Geogebra – Doppia rifrazione nel prisma - Oggetto Geogebra per la rappresentazione della legge di Snell sulla rifrazione. Sono opzionabili l’angolo di incidenza e l’indice di rifrazione del prisma. Passa alla versione...
- Oggetto Geogebra – Riflessione su due specchi piani - Oggetto Geogebra per la rappresentazione della legge sulla riflessione. Sono opzionabili due specchi piani con possibilità di variare il raggio incidente sul primo specchio e...
- Oggetto Geogebra – Riflessione e specchi - Oggetto Geogebra per la rappresentazione della legge sulla riflessione. Sono opzionabili specchi sferici, piani e parabolici. Passa alla versione per smartphone
- Oggetto Geogebra – regola geometrica del prodotto e del rapporto - Oggetto Geogebra che consente la determinazione della soluzione di un’equazione di primo grado per via geometrica. L’equazione scaturisce dal problema geometrico del confronto tra una...