Questa pagina è dedicata alle attività di laboratorio realizzate con le mie classi liceali. In essa ho raccolto gli elaborati più originali e curati realizzati dagli studenti. Mi scuso con i miei allievi se non pubblico tutta la loro preziosa produzione, tuttavia non è opportuno fornire ai frequentatori del sito materiale ridondante e ripetitivo. Ritengo doveroso precisare che gli elaborati prodotti dagli studenti non hanno subito “ritocchi” da parte mia, pertanto conservano alcune genuine imperfezioni.
Laboratorio didattico – Funzione esponenziale parametrica - Testo del problema Percorso risolutivo
Laboratorio didattico – Studio di funzione - Testo del problema Percorso risolutivo
Problema – un giorno di produzione con le rinnovabili - Testo del problema Percorso risolutivo
Attività didattica – La luce - Scarica l’attività in PDF (a) Normale al piano tangente alla superficie sferica (b) Fascio di luce su specchi piani e concavi Oggetto interattivo per...
ESAME DI STATO – Simulazione mese di Aprile - Visualizza tracce PDF a tutta pagina Visualizza soluzione del PROBLEMA 1 Visualizza soluzione del PROBLEMA 2 Visualizza soluzione dei quesiti Simulazione della seconda prova d’esame...
PROBLEMA – Soluzione di un problema di trigonometria - Scarica l’attività in PDF Usa il foglio interattivo di Geogebra Videolezione con sviluppo del problema
Laboratorio – lez. 10 – Radici ennesime dell’unità - Procedura e istruzione per la costruzione del foglio Risultato finale con Geogebra Nell’ambito del PON di Matematica sulle equazioni algebriche nella storia, sono state trattate...
Laboratorio – Lez. 1 – Lunghezza e superficie - Procedura e istruzione per la costruzione del foglio Risultato finale con Geogebra Nell’ambito del PON di Matematica sulle equazioni algebriche nella storia, sono stati trattati...
laboratorio – Lez. 9 – La trisettrice di Maclaurin - Procedura e istruzione per la costruzione del foglio Risultato finale con Geogebra Nell’ambito del PON di Matematica sulle equazioni algebriche nella storia, sono stati trattati...
Laboratorio – Lez. 8 – Metodo iterativo di punto fisso - Procedura e istruzione per la costruzione del foglio Laboratorio – significato del metodo iterativo Risultato finale con Geogebra Nell’ambito del PON di Matematica sulle equazioni...
Laboratorio – lez. 7 – La versiera di Agnesi - Prodotto finale realizzato con Geogebra Attività di laboratorio finalizzata alla costruzione di un elaborato capace di riprodurre la costruzione della Versiera della matematica italiana Gaetana...
Laboratorio – Lez. 5 – dalla forma completa a quella trinomia - Prodotto finale realizzato con Geogebra Attività di laboratorio finalizzata alla costruzione di un elaborato capace di riprodurre la costruzione del quadrato equivalente a un rettangolo...
Laboratorio lezione 4 – Equazioni quadratiche e coniche - Prodotto finale realizzato con Geogebra Attività di laboratorio finalizzata alla costruzione di un triangolo di altezza dinamica in cui è possibile individuare tre punti che,...
Laboratorio – Lez. 3 – Costruzione cartesiana degli zeri - Prodotto finale realizzato con Geogebra Attività di laboratorio finalizzata alla costruzione di un elaborato capace di riprodurre la costruzione del quadrato equivalente a un rettangolo...
Laboratorio – Lez. 3 – costruzione geometrica degli zeri - Prodotto finale realizzato con Geogebra Attività di laboratorio finalizzata alla costruzione di un elaborato capace di riprodurre la costruzione del quadrato equivalente a un rettangolo...
Laboratorio – Lez. 2 – Il Delta “misurato” con lo gnomone - Prodotto finale realizzato con Geogebra Attività di laboratorio finalizzata alla costruzione di un elaborato capace di riprodurre la costruzione del quadrato equivalente a un rettangolo...
Laboratorio – Lez. 2 – Costruzione del quadrato equivalente - Prodotto finale realizzato con Geogebra Attività di laboratorio finalizzata alla costruzione di un elaborato capace di riprodurre la costruzione del quadrato equivalente a un rettangolo...
Videolezione – Fisica e Cittadinanza Digitale - Elaborato a carattere divulgativo realizzato da un gruppo di studenti della classe quarta E – anno scolastico 2020-2021 in pieno Covid
PROBLEMA – Un cocktail di equazioni - Scarica il problema in PDF Percorso risolutivo proposto da una studentessa Oggetto 3D per rappresentazione grafica Ho ideato il seguente problema per gli studenti della...
Attività didattica – AC e circuiti RLC - Scarica l’attività in PDF Videolezione sulla corrente alternata Videolezione sui circuiti RLC Risonanza e circuito LC Induzione tra bobine Il documento contiene le diapositive...