Videolezione – Il sistema d’allarme
Videolezione della durata di 21 minuti, nella quale si descrive la procedura per risolvere un problema sul suono. Il problema è presente anche nelle slides...
Videolezione della durata di 21 minuti, nella quale si descrive la procedura per risolvere un problema sul suono. Il problema è presente anche nelle slides...
Videolezione della durata di 35 minuti circa. L’attività prevede l’introduzione di equilibrio dei fluidi e del concetto di pressione. L’attività teorica è seguita dallo sviluppo...
Videolezione della durata di 32 minuti, in cui viene presentato il comportamento di un corpo rigido esteso quando su di esso intervengono delle forze a...
La lezione propone lo sviluppo di due semplici esercizi sulla relazione di tangenza tra Iperbole e retta servendosi della formula di sdoppiamento.
Video destinato agli studenti del primo anno della scuola secondaria di secondo grado. Nel video sono presenti i concetti di vincolo e di tensione, mancano...
Breve lezione sui principi di funzionamento di semplici circuiti, dotati di resistore, di condensatore o di induttore. I circuiti sono alimentati da un generatore di...
Lezione sulla corrente alternata divisa in due parti. In questa prima parte si tratta il funzionamento di un generatore, l’autoinduzione e la mutua induzione.
Attività di laboratorio in cui si propone la soluzione di tre problemi sulle forze meccaniche. I problemi sono destinati agli studenti delle classi prime.
Video estratto da una lezione tenuta su skype durante la quale è stato trattato l’argomento della lettura dei grafici con relativa individuazione e rappresentazione della...
Video sulle forze d’attrito destinato agli studenti del bioennio della scuola secondaria di secondo grado.