Integrale definito
Introduzione all’integrale definito mediante approssimazioni dell’area del trapezioide sotteso alla curva vista con il metodo dei rettangoli.
Introduzione all’integrale definito mediante approssimazioni dell’area del trapezioide sotteso alla curva vista con il metodo dei rettangoli.
Vai all’attività di laboratorio. I coefficienti a e b sono fattori, mentre c e d sono addendi che intervengono nella funzione y=sin(x) modificandone l’equazione e,...
Vai all’attività di Laboratorio.
Interattività: Muovendo il punto B, vincolato alla circonferenza più esterna, il punto G descriverà un luogo geometrico denominato Ellisse. L’animazione può essere avviata anche in...
Simulazione in cui si può apprezzare la costruzione di un luogo geometrico con il contributo di geogebra. Interagendo con i punti presenti nel grafico si...
L’idea originale di Serena per simulare, attraverso la costruzione di simmetrie centrali e assiali, le forme geometriche riprodotte da un caleidoscopio. In queste trasformazioni non...
Caleidoscopio realizzato da Milena Ferraro e Gaya Concia. Proposta originale che si avvicina strutturalmente alle immagini realizzate dal caleidoscopio con il suo gioco di specchi....
Caleidoscopio realizzato da Carlotta Ciullo nel corso di un laboratorio per la costruzione di simmetrie assiali e centrali. Muovendo le figure geometriche presenti nell’immagine o...