Per visualizzare le simulazioni occorre aver installato il plug-in Flash per il tuo browser.
Sollevatore idraulico – principio di Pascal - Questa semplice simulazione permette di apprezzare l’applicazione del principio di Pascal riguardante l’intervento di una pressione esterna su un fluido presente in un sistema chiuso....
Vasi comunicanti - Esperienza che simula il comportamento di due liquidi non miscibili. Si può apprezzare il principio dei vasi comunicanti, anche variando la sezione di una colonna...
Oggetto Geogebra – Formula di sottrazione del coseno - Questo prodotto realizzato con Geogebra consente di apprezzare la costruzione di due angoli e la loro differenza. Muovendo i punti C e D lungo la...
Oggetto Geogebra – Il pendolo semplice - Si tratta di un modello 2D che simula il comportamento del pendolo quando è posto in oscillazione con angoli di piccola ampiezza. Si può modificare...
Oggetto Geogebra – Oscillatore armonico meccanico - Questo oggetto interattivo consente di apprezzare il comportamento di un oscillatore al variare della posizione di equilibrio. Si possono modificare la massa, la costante elastica...
Oggetto Geogebra – Moto oscillatorio - Oggetto interattivo realizzato con geogebra che simula un oscillatore armonico a partire dal moto oscillatorio. Passa alla versione per smartphone
Oggetto Geogebra – Risonanza e circuito LC - Oggetto interattivo che simula un circuito LC e mostra l’analogia tra la risonanza elettrica e l’oscillatore armonico. Passa alla versione per smartphone
Oggetto Geogebra – Quadratiche 3D - Rappresentazioni delle superfici quadratiche nello spazio mediante sistema di riferimento cartesiano. Con un piano che rototrasla si può individuare la sezione della figura spaziale. Passa...
Oggetto Geogebra – Geometria ellittica e geoemetria iperbolica - Un ulteriore oggetto 3D sulle geoemtrie non euclidee. Superficie ellittica per valutare graficamente la geometria di Riemann e superficie iperbolica per la geometria di Lobachevskij....
Oggetto Geogebra – Geometrie non euclidee - Oggetto realizzato per integrare un’attività teorica sulle geometrie non euclidee. In particolare si introduce storicamente l’introduzione delle geometre non euclidee a partire dalla geometria sferica...
Oggetto Geogebra – forza elastica e piano inclinato - Un semplice oggetto interattivo che consente di valutare il comportamento di un dinamometro quando ad esso è sospesa una sfera. Si può far variare la...
Oggetto Geogebra – Ottimizzazione del volume del cono - Oggetto creato a sostegno di una videolezione finalizzata alla risoluzione di un problema di ottimizzazione di geometria solida. Si tratta della determinazione del volume massimo...
Oggetto Geogebra – Equlibrio con la forza di Lorentz - Oggetto Geogebra per la verifica della condizione di equilibrio tra la forza peso di una sbarra conduttrice attraversata da corrente e la forza di Lorenza...
Oggetto Geogebra – Semipiani, angoli, triangoli - Oggetto Geogebra per la rappresentazione nel piano cartesiano delle disequazioni lineari. Associato ad attività teorica. Passa alla versione per smartphone
Oggetto Geogebra – derivata di una funzione in modulo. - Passa alla versione per smartphone