GigiBoscaino.it Matematica, logica, fisica, informatica
Il sito gigiboscaino.it raccoglie i lavori originali di anni di esperienza di insegnamento. È giunto alla versione 3.0, avendo beneficiato, nella sua lunga esistenza, di tre revisioni strutturali.
Questo spazio, costruito per la scuola, non contiene tutti gli argomenti del quinquennio della secondaria di secondo grado ma ha come finalità la continua sperimentazione. In particolare più che ai contenuti, di cui è ricco il web, si tende a ricercare la forma più consona ed efficace con cui proporre gli argomenti di matematica.
Sfruttando le potenzialità della multimedialità e dell’interattività fornite dalle tecnologie si possono costruire ”oggetti didattici” capaci, da un lato, di potenziare la comunicazione e, dall’altro, di personalizzare modi e tempi di apprendimento. Grazie a tutti i “naviganti” per l’attenzione che vorranno destinare a questo spazio didattico.
TORNA ALLA TEORIA Un oggetto per l’apprendimento, realizzato con Geogebra, destinato alla convergenza delle funzioni al tendere di x all’infinito. In particolare si osserva che...
In questo video, della durata di 12 minuti circa, si intende fornire la dimostrazione del primo teorema sui limiti noto come teorema di unicità del...
Videolezione di 11 minuti in cui risolvo due equazioni lineari di tipo parametrico.
Produzione di oggetto interattivo che rappresenta la curva 3D di potenziale elettrico prodotta da una carica puntiforme. Si può intervenire sulla carica e sulla distanza...
Torna alla teoria. Fai clic sull’icona per avviare l’applet Descrizione della simulazione Simulazione che permette di valutare le variazioni di capacità del condensatore modificandone la...
Produzione di oggetto interattivo che rappresenta la curva di potenziale elettrico prodotta da una carica puntiforme o due interagenti. I punti si possono spostare lungo...
Oggetto Geogebra dove si può apprezzare, inserendo l’equazione di una funzione, la variazione della curva al variare dei parametri di traslazione o di deformazione della...
Se interviene un’azione esterna capace di mettere in rotazione la spira, la variazione di campo magnetico in cui la spira è immersa genera una f.e.m....
Attività didattica concernente la generalizzazione del Teorema di Ampère, fornita da Maxwell. Tale rivisitazione del teorema introduce la corrente di spostamento dovuta alla variazione di...
Learning Object per la simulazione di un circuito RC attraversato da corrente. L’ambiente simula il ragionamento fatto da Maxwell per giustificare la presenza di una...