Sollevatore idraulico – principio di Pascal - Questa semplice simulazione permette di apprezzare l’applicazione del principio di Pascal riguardante l’intervento di una pressione esterna su un fluido presente in un sistema chiuso....
Vasi comunicanti - Esperienza che simula il comportamento di due liquidi non miscibili. Si può apprezzare il principio dei vasi comunicanti, anche variando la sezione di una colonna...
Videolezione – Equilibrio dei fluidi e pressione - Videolezione della durata di 35 minuti circa. L’attività prevede l’introduzione di equilibrio dei fluidi e del concetto di pressione. L’attività teorica è seguita dallo sviluppo...
Videolezione – Equilibrio dei corpi estesi - Videolezione della durata di 32 minuti, in cui viene presentato il comportamento di un corpo rigido esteso quando su di esso intervengono delle forze a...
Oggetto Geogebra – Il pendolo semplice - Si tratta di un modello 2D che simula il comportamento del pendolo quando è posto in oscillazione con angoli di piccola ampiezza. Si può modificare...
Oggetto Geogebra – Oscillatore armonico meccanico - Questo oggetto interattivo consente di apprezzare il comportamento di un oscillatore al variare della posizione di equilibrio. Si possono modificare la massa, la costante elastica...
Oggetto Geogebra – Moto oscillatorio - Oggetto interattivo realizzato con geogebra che simula un oscillatore armonico a partire dal moto oscillatorio. Passa alla versione per smartphone
Gli elaborati forniti in sostituzione della seconda prova - Quattro sono le prove assegnate a quattro gruppi della classe V E. Le prove sono originali e hanno un’impostazione che ricorda la prova dell’esame di...
Forze magnetiche - Problema sul magnetismo e sull’equilibrio tra forza magnetica e forza peso. Apri la prova in PDF Apri la prova e lo svolgimento.
Il circuito RC e il tempo di carica del condensatore - Problema in cui il comportamento di una funzione esponenziale fornisce indicazioni utili sul funzionamento di un semplice circuito elettrico. Apri la traccia del problema in...
Prova sui circuiti elettrici - Prova di preparazione all’esame di stato sui circuiti elettrici e lo studio di funzione. Apri traccia in PDF Apri traccia più svolgimento
Videolezione – L’equilibrio dei solidi - Video destinato agli studenti del primo anno della scuola secondaria di secondo grado. Nel video sono presenti i concetti di vincolo e di tensione, mancano...
Oggetto Geogebra – Risonanza e circuito LC - Oggetto interattivo che simula un circuito LC e mostra l’analogia tra la risonanza elettrica e l’oscillatore armonico. Passa alla versione per smartphone
Attività didattica – AC e circuiti RLC - Scarica l’attività in PDF Videolezione sulla corrente alternata Videolezione sui circuiti RLC Risonanza e circuito LC Il documento contiene le diapositive sulle forze d’attrito. L’attività...
Videolezione – I circuiti RLC - Breve lezione sui principi di funzionamento di semplici circuiti, dotati di resistore, di condensatore o di induttore. I circuiti sono alimentati da un generatore di...
Videolezione – Corrente alternata - Lezione sulla corrente alternata divisa in due parti. In questa prima parte si tratta il funzionamento di un generatore, l’autoinduzione e la mutua induzione.
Videolezione – Laboratorio sulle forze meccaniche - Attività di laboratorio in cui si propone la soluzione di tre problemi sulle forze meccaniche. I problemi sono destinati agli studenti delle classi prime.
Attività didattica – Le forze di attrito - Scarica l’attività in PDF Videolezione sulle forze d’attrito Il documento contiene le diapositive sulle forze d’attrito. L’attività è destinata agli studenti del primo anno di...
Videolezione – Le forze di attrito - Video sulle forze d’attrito destinato agli studenti del bioennio della scuola secondaria di secondo grado.
La forza elastica e la legge di Hooke - Scarica l’attività in PDF Videolezione sulla forza elastica Legge di Hooke e piano inclinato Il documento contiene una semplice lezione sulla forza elastica e la...