Costruzione del triangolo equilatero attraverso il software Geogebra. La videolezione è stata realizzata proponendo un percorso che può essere riprodotto con i sussidi tradizionali del disegno geometrico.
Archivio mensile
- aprile 2018 (1)
- marzo 2018 (10)
- febbraio 2018 (1)
- gennaio 2018 (1)
- dicembre 2017 (4)
- novembre 2017 (1)
- ottobre 2017 (7)
- settembre 2017 (12)
- giugno 2017 (2)
- maggio 2017 (6)
- aprile 2017 (12)
- marzo 2017 (7)
- febbraio 2017 (6)
- gennaio 2017 (2)
- dicembre 2016 (6)
- novembre 2016 (11)
- ottobre 2016 (15)
- settembre 2016 (11)
- giugno 2016 (6)
- maggio 2016 (18)
- aprile 2016 (16)
- marzo 2016 (2)
- febbraio 2016 (9)
- gennaio 2016 (8)
- dicembre 2015 (7)
- novembre 2015 (57)
- ottobre 2015 (23)
ALTRI SPAZI
Temi:
Parliamo di…
- Algebra (22)
- Coding (4)
- Elementi di analisi (34)
- Fisica (70)
- Geometria (52)
- Goniometria-Trigonometria (12)
- Informatica (1)
- Insiemistica (7)
- laboratorio (51)
- Logica (1)
- Rompicapi (5)
- Spazio animazioni (33)
- Spazio simulazioni (71)
- Spazio videolezioni (24)
- Test (7)
Eventi scuola
aprile 2018 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1
|
||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Tag Cloud
algebra
analisi
angoli
animazione
animazioni
aritmetica
bambini
cinematica
curiosità matematiche
dinamica
equazioni
fisica
flipped classroom
geogebra
geometria
geometria analitica
goniometria
grafico
grafico di funzione
insiemi
Insiemistica
laboratorio
limiti
luogo geometrico
matematica
parabola
PDF
poligoni
problemi
retta
retta per due punti
scomposizione polinomiale
scuola
simmetrie
simulazione
simulazioni
software
teoremi
termologia
trasformazioni
triangoli
trigonometria
velocità
vettori
videolezione