Caleidoscopio realizzato da Carlotta Ciullo nel corso di un laboratorio per la costruzione di simmetrie assiali e centrali. Muovendo le figure geometriche presenti nell’immagine o selezionandole lungo il perimetro si possono notare le armoniose variazioni di forma geometrica che, come in un caleidoscopio, seguono le trasformazioni simmetriche. Gli oggetti selezionabili sono riconoscibili dal contorno, che risulta più marcato rispetto ai poligoni immagine.
Archivio mensile
- Gennaio 2021 (2)
- Novembre 2020 (2)
- Ottobre 2020 (3)
- Giugno 2020 (4)
- Maggio 2020 (10)
- Aprile 2020 (13)
- Marzo 2020 (12)
- Febbraio 2020 (1)
- Dicembre 2019 (1)
- Ottobre 2019 (1)
- Settembre 2019 (5)
- Giugno 2019 (3)
- Maggio 2019 (3)
- Aprile 2019 (5)
- Marzo 2019 (7)
- Febbraio 2019 (4)
- Gennaio 2019 (2)
- Dicembre 2018 (1)
- Novembre 2018 (2)
- Ottobre 2018 (7)
- Settembre 2018 (2)
- Luglio 2018 (3)
- Giugno 2018 (4)
- Maggio 2018 (5)
- Aprile 2018 (2)
- Marzo 2018 (10)
- Febbraio 2018 (1)
- Gennaio 2018 (1)
- Dicembre 2017 (4)
- Novembre 2017 (1)
- Ottobre 2017 (7)
- Settembre 2017 (12)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (6)
- Aprile 2017 (12)
- Marzo 2017 (7)
- Febbraio 2017 (6)
- Gennaio 2017 (2)
- Dicembre 2016 (6)
- Novembre 2016 (10)
- Ottobre 2016 (15)
- Settembre 2016 (11)
- Giugno 2016 (6)
- Maggio 2016 (18)
- Aprile 2016 (16)
- Marzo 2016 (2)
- Febbraio 2016 (9)
- Gennaio 2016 (8)
- Dicembre 2015 (7)
- Novembre 2015 (57)
- Ottobre 2015 (23)
ALTRI SPAZI
Temi:
Parliamo di…
- Algebra (30)
- Coding (5)
- Elementi di analisi (70)
- Esami (6)
- Fisica (113)
- Geometria (76)
- Goniometria-Trigonometria (15)
- Informatica (2)
- Insiemistica (7)
- laboratorio (68)
- Logica (1)
- Rompicapi (5)
- Spazio animazioni (31)
- Spazio simulazioni (115)
- Spazio videolezioni (54)
- Test (7)
Tag Cloud
algebra
analisi
angoli
animazioni
bambini
cinematica
curiosità matematiche
equazioni
fisica
forze
funzioni
geogebra
geogebra 3d
geometria
geometria analitica
goniometria
grafico
grafico di funzione
Insiemistica
laboratorio
lezione
limite
limiti
luogo geometrico
magnetismo
matematica
parabola
PDF
poligoni
problema
problemi
retta
scuola
simulazione
simulazioni
software
teoremi
termologia
trasformazioni
triangoli
trigonometria
velocità
vettori
videolezione
youtube